SCUOLA DELL'INFANZIA

Scuola dell’infanzia di Settimo Milanese

La scuola dell'infanzia di Settimo Milanese è composta da nove sezioni. È aperta a tutti i bambini con un'età compresa fra i tre e i cinque anni.

Cos'è

La scuola dell’infanzia si rivolge a tutte le bambine e i bambini dai tre ai sei anni ed è la risposta al loro diritto all’educazione e alla cura, in coerenza con i principi di pluralismo culturale  ed istituzionale presenti nella Costituzione, nella Convenzione sui diritti dell’infanzia e nei documenti dell’Unione Europea. Essa realizza la continuità educativa con la scuola primaria; si pone la finalità di promuovere nei bambini lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e li avvia alla cittadinanza.

Consolidare l’identità significa vivere serenamente tutte le dimensioni del proprio io, stare bene, sentirsi sicuri in un ambiente sociale allargato, imparare a conoscersi ed essere riconosciuti come persona unica e irripetibile.
Sviluppare l’autonomia significa avere fiducia in sé e fidarsi degli altri, esprimere sentimenti ed emozioni, partecipare alle decisioni esprimendo opinioni, operare scelte ed assumere comportamenti consapevoli.
Acquisire competenze significa fare esperienze, riflettere su esse, ascoltare, comprendere narrazioni, raccontare, descrivere rievocare azioni.
Vivere esperienze di cittadinanza significa scoprire l’altro da sé e attribuire  importanza agli altri e ai loro bisogni; rendersi conto della necessità di regole condivise e di un dialogo fondato sulla reciprocità dell’ascolto; riconoscere diritti e doveri uguali per tutti.
Tali finalità sono perseguite attraverso l’organizzazione di un ambiente di vita, di relazioni e di apprendimento di qualità.”
( Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione. Settembre 2012)

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Bruno Buozzi, 5 - 20019 Settimo Milanese (MI)

  • CAP

    20019

  • Orari

    7:30-9:00;
    12:50-13:00;
    15:40-16:00;
    16:45-17:00;
    17:30-18:00

Orario delle classi

Dalle 7:30 alle 8:00 è attivo il pre-scuola (gestito dal personale del Comune di Settimo Milanese). Solo i bambini iscritti a tale servizio vengono accolti nel salone della scuola.
Dalle 8:00 alle 9:00 è previsto l'ingresso.

I bambini di quattro e cinque anni entrano in autonomia.
L’orario di entrata termina alle ore 9:00.

ATTIVITÀ EDUCATIVE E GIORNATA SCOLASTICA
Attività educative: dalle 10:00 alle 11:30 (a discrezione delle insegnanti)
Pranzo in sezione: dalle 11:45 alle 12:50 circa
Momento di gioco libero in salone: dalle 13:00 alle 13:30 circa (a discrezione delle insegnanti)
Momento del riposo per i più piccoli: dalle 13:40 alle 15:15 circa
USCITE
Prima uscita: dalle 12:50 alle 13:00
Seconda uscita: dalle 15:40 alle 16:00.
POST – SCUOLA
(solo per i bambini iscritti a merenda)
Terza uscita: dalle 16:45 alle 17:00
Quarta uscita: dalle 17:30 alle 18:00

Ulteriori informazioni

REGOLAMENTO INTERNO
Deleghe per il ritiro dei bambini
Nel caso in cui i bambini vengano ritirati da persone diverse dai genitori è necessaria
la delega scritta firmata da entrambi i genitori (viene fornito apposito modulo).
Non è possibile far ritirare i bambini da persone di età inferiore ai diciotto anni o non munite di documento di identità da esibirsi alle insegnanti per l’identificazione.

RIAMMISSIONE A SCUOLA
Dopo cinque giorni di assenza continuata (nel computo sono inclusi il sabato e la domenica), per riammettere i bambini nella comunità scolastica è obbligatoria l’autocertificazione.

In caso di malattia infettiva si prega di avvisare tempestivamente le insegnanti di sezione. È prevista la riammissione a scuola solo in caso di comprovata guarigione.

Le insegnanti, per legge, non possono somministrare nessun medicinale.
In caso di malattie croniche o di allergie conclamate è necessario consegnare in segreteria la documentazione per attivare il protocollo per l’assunzione della terapia farmacologica a scuola. Tale protocollo verrà trasmesso alle insegnanti così da autorizzarle alla somministrazione di tali farmaci.
In caso di necessità di dieta in bianco, fino ai cinque giorni occorre fare richiesta all’insegnante di sezione. Dal sesto giorno in avanti necessita il certificato medico.
Nel caso di intolleranze alimentari si richiede il certificato dell’allergologo.

CORREDO PERSONALE
È necessaria una sacchetta contenente un cambio completo adeguato alla stagione;
una sacchetta contenente cuscino coperta e lenzuolo (per i bambini di tre anni);
pantofole con allacciatura a strappo;
una scatola di plastica per contenere le pantofole.
Il tutto contrassegnato da nome e cognome del bambino e custodito nel suo armadietto.
Le sacchette per il cambio e per gli indumenti quali giubbotti e simili sono fornite dalle insegnanti.
Per il corredo personale e il materiale di consumo si rimanda alle disposizioni delle insegnanti di sezione.

RIUNIONI
Al netto di possibili convocazioni straordinarie di assemblea di classe per motivi particolari, durante l’anno scolastico si tengono di norma due riunioni di sezione (una a inizio anno e una a fine anno), nel corso delle quali si presentano:
– la programmazione di classe e il suo andamento;
– l’andamento della sezione;
– i vari progetti e le relative attività svolte;
– le iniziative di varia natura.

COLLOQUI
Sono previsti colloqui individuali su appuntamento.

RACCOMANDAZIONI
Si raccomanda di far fare ai bambini la prima colazione a casa. Di non far consumare nei corridoi e nelle sezioni alcun tipo di merenda personale durante i momenti di entrata e uscita, e di non lasciare alimenti di alcun genere negli armadietti.
Per un miglior scambio di comunicazioni scuola-famiglia si invitano i genitori a leggere i cartelli affissi negli appositi spazi fuori da ciascuna sezione, gli avvisi affissi negli armadietti dei bimbi, così come quelli esposti all’ingresso e sulla bacheca (sempre all’ingresso).

 

Contatti

Documenti